Cappella di San Rocco

Probabilmente risalente al XVI secolo, eretta in seguito alla peste del 1523 in onore del santo. Semplicemente decorata con le immagini della Vergine con il Bambino sulle ginocchia e dei Santi Rocco e Francesco.
Probabilmente risalente al XVI secolo, eretta in seguito alla peste del 1523 in onore del santo. Semplicemente decorata con le immagini della Vergine con il Bambino sulle ginocchia e dei Santi Rocco e Francesco, vi si celebrava la Santa Messa nel giorno della festa del Patrono (16 agosto), durante la quale si procedeva alla distribuzione del "pane della carità" (ancora oggi) e veniva eletto un priore per l'amministrazione della contabilità delle elemosine ricevute. La cappella, in alcuni documenti, veniva citata anche come "cappella della Teppa". Negli ultimi anni è stata restaurata, con la revisione del tetto, e con l'effettuazione di un accurato restauro interno ed esterno e la scoperta di antichi affreschi cinquecenteschi.


"Alpette - Storie, memorie e suggestioni nel verde Canavese" di G. Antoniono, UNITRE sede Rivarolo Canavese - Favria - Feletto (TO), 2021

Posizione e contatti

Name Beschreibung
Anschrift Via Sereine, 36
Modalità di accesso La Cappella è situata al piano terra.

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)