Commemorazione della battaglia di Ceresole Reale
Dal 10 al 15 August 2022 Evento passato
Per riaffermare, nel ricordo dei caduti, i valori della resistenza e della pace.
l’anpi e i comuni di alpette e di ceresole reale invitano i cittadini ad incontrarsi:
mercoledì 10 agosto a ceresole reale
ore 09:30 - partenza da alpette per ceresole reale.
ore 11:00 - ritrovo davanti al monumento ai caduti.
introduzione del presidente dell’anpi di alpette.
saluti istituzionali delle amministrazioni di ceresole
reale e di alpette.
intervento di giovanni seren rosso, figlio del
partigiano alpettese piero (monti) della 77^ brigata garibaldi.
ore 11:45 - partenza per l’escursione libera alla croce di titala, luogo dove era posizionata la 50^
brigata mario zemo e dove trovò la morte il comandante battista goglio “titala”, spartaco 1°
l’escursione è di difficoltà medio/facile, categoria e (escursionisti).
giovedì 11 agosto ad alpette
l’anpi e i comuni di alpette e di ceresole reale invitano i cittadini ad incontrarsi:
mercoledì 10 agosto a ceresole reale
ore 09:30 - partenza da alpette per ceresole reale.
ore 11:00 - ritrovo davanti al monumento ai caduti.
introduzione del presidente dell’anpi di alpette.
saluti istituzionali delle amministrazioni di ceresole
reale e di alpette.
intervento di giovanni seren rosso, figlio del
partigiano alpettese piero (monti) della 77^ brigata garibaldi.
ore 11:45 - partenza per l’escursione libera alla croce di titala, luogo dove era posizionata la 50^
brigata mario zemo e dove trovò la morte il comandante battista goglio “titala”, spartaco 1°
l’escursione è di difficoltà medio/facile, categoria e (escursionisti).
giovedì 11 agosto ad alpette
ore 10:30 - ritrovo in piazza titala - benedizione al monumento
impartita da don sergio noascone.
ore 10:45 - intervento di evaristo giardina, presidente dell’anpi
di alpette.
orazione di maria pina braggio, figlia del medico
partigiano dott. Luigi e membro del comitato direttivo
dell’anpi di cuorgnè.
corteo al sacrario presso il cimitero con sosta al
monumento agli alpini, al cippo agli ex internati e
al monumento agli “svizzeri”.
deposizione della corona d’alloro.
intervento del sindaco silvio varetto.
ore 12:30 - pastasciutta antifascista a cura della pro loco.
(costo 12 euro: antipasto, primo, dolce o frutta, acqua, vino, caffè).
e’gentilmente gradita la prenotazione (telefonare: 331 5007884)
a seguire: visita al planetario, con proiezione del cielo del 10/11
agosto 1944 a cura di gilberto goglio. Visita all’ecomuseo.
lunedì 15 agosto ad alpette
gara di bocce – coppa comandante titala
intitolata ai partigiani
renato bazzarone (bill) e renzo seren rosso (rollo)
(promossa e sovvenzionata dai familiari, organizzata dalla bocciofila alpettese)
Costo
Gratuito
Attachments
- Programma[.pdf 306,73 Kb - 03/08/2022]