Pala e Tequila di Beppe Pezzetto
19 août 2023 Evento passato
Sabato 19 agosto alle ore 16:00 presso l'Ecomuseo del Rame, Lavoro e Resistenza:
presentazione del libro “PALA E TEQUILA” di Beppe Pezzetto
Pala e Tequila è il diario di quel viaggio che gli riserverà sorprese e incontri inaspettati.
Pala e Tequila è il diario di un viaggio: una missione in Messico con una pala e una bottiglia di tequila nello zaino, da seppellire in un luogo significativo e spirituale, per compiere una sorta di rito scaramantico, che sarà come la cerimonia del passaggio tra la gioventù e l’età adulta. Avendo la necessità di mettere un po’ di ordine nella sua vita, pure se a trent’anni era già ricca di stimolanti esperienze anche professionali, di amici vicini e lontani, l’Autore sente l’esigenza di guardarsi indietro per fissare un riferimento, purché individuabile, su una mappa.
Questo viaggio gli riserverà sorprese e incontri inaspettati con persone che gli regaleranno stimoli per pensare alla propria esistenza in modo diverso.
Le descrizioni vivide dei luoghi e delle persone si accom- pagnano ai riferimenti alle canzoni, a certi modi di dire, ai film e all’ambientazione generale anni Novanta, offrendo una time machine che riporta a quegli anni spensierati. Il finale inaspettato e aperto lascia il lettore in attesa dei successivi sviluppi.
Ingresso libero
presentazione del libro “PALA E TEQUILA” di Beppe Pezzetto
Pala e Tequila è il diario di quel viaggio che gli riserverà sorprese e incontri inaspettati.
Pala e Tequila è il diario di un viaggio: una missione in Messico con una pala e una bottiglia di tequila nello zaino, da seppellire in un luogo significativo e spirituale, per compiere una sorta di rito scaramantico, che sarà come la cerimonia del passaggio tra la gioventù e l’età adulta. Avendo la necessità di mettere un po’ di ordine nella sua vita, pure se a trent’anni era già ricca di stimolanti esperienze anche professionali, di amici vicini e lontani, l’Autore sente l’esigenza di guardarsi indietro per fissare un riferimento, purché individuabile, su una mappa.
Questo viaggio gli riserverà sorprese e incontri inaspettati con persone che gli regaleranno stimoli per pensare alla propria esistenza in modo diverso.
Le descrizioni vivide dei luoghi e delle persone si accom- pagnano ai riferimenti alle canzoni, a certi modi di dire, ai film e all’ambientazione generale anni Novanta, offrendo una time machine che riporta a quegli anni spensierati. Il finale inaspettato e aperto lascia il lettore in attesa dei successivi sviluppi.
Ingresso libero
Costo
Gratuito
Pièces jointes
- LOCANDINA[.pdf 8 Mb - 10/08/2023]