Festa della Liberazione 2024
Dal 24 al 25 aprile 2024 Evento passato
Programma mercoledì 24 aprile
Ore 20
• Ritrovo in Borgata Ceritti
• Fiaccolata per le vie del Paese, fino alla Piazza Municipio
• Canti e letture della Resistenza e sui temi della Pace
• Interventi oratori
• Offerta di vin brûlé a cura della ProLoco
• Ritrovo in Borgata Ceritti
• Fiaccolata per le vie del Paese, fino alla Piazza Municipio
• Canti e letture della Resistenza e sui temi della Pace
• Interventi oratori
• Offerta di vin brûlé a cura della ProLoco
Hanno aderito:
- Polo Culturale ed Ecomuseale di Alpette
- Gruppo A.I.B.
- Associazione Pro Loco
- Associazione Musrai - La Neve dell’Ammiraglio
- Comitato per la Pace Alto Canavese
- Emergency - Gruppo del Canavese
- Associazione Culturale Due Fumi
- Livio Obert per Pax Christi
Le sezioni Anpi di zona sono invitate a partecipare.
Programma giovedì 25 aprile - Festa della Liberazione
• Ore 10:30 S. Messa officiata da Don Sergio Noascone
• Ore 11:00 Piazza Battista Goglio “Titala”
• Ore 11:00 Piazza Battista Goglio “Titala”
Onori e deposizione della Corona d’alloro al Monumento
Saluto del Vicesindaco Graziano Goglio
Intervento del Presidente della sezione ANPI di Alpette Evaristo Giardina
Orazione ufficiale tenuta da Federico Bellono, della Segreteria Provinciale della Camera del Lavoro CGIL
• Ore 11:45 Corteo, sosta e omaggio al Monumento agli Alpini,
al Cippo degli Ex Internati e al Monumento agli “Svizzeri”
• Ore 12:00 Sacrario dei Caduti della II Guerra Mondiale
Onori e omaggio floreale ai Partigiani
Intervento di chiusura del Sindaco Silvio Varetto
• Ore 12:30 Spaghettata antifascista a Casa Alpette a cura della Pro Loco.
(Costo 18 euro: antipasto, primo, dolce o frutta, acqua, vino, caffè)
È gradita la prenotazione (tel.: 331 5007884 - 340 4743767).
È gradita la prenotazione (tel.: 331 5007884 - 340 4743767).
Costo
Gratuito
Allegati
- Manifesto[.pdf 1,96 Mb - 18/04/2024]