Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate
5 novembre 2022 Evento passato
Sabato 5 novembre 2022 avrà luogo la commemorazione dei caduti di tutte le guerre, il programma:
ore 15:45 - ritrovo delle autorità, cittadini e associazioni in piazza titala.
ore 16:00 - cerimonia dell’alzabandiera a cura dell’ana
deposizione di una corona di alloro al monumento ai caduti.
benedizione impartita dal parroco, don sergio noascone,
saluto del presidente dell’anpi, evaristo giardina.
corteo con sosta e onori al monumento agli alpini, al cippo
in ricordo degli ex internati, al monumento agli “svizzeri”.
ore 16:30 - commemorazione al sacrario con orazione del sindaco, silvio varetto.
ore 17:00 - messa di suffragio officiata dal parroco, don sergio noascone.
cittadine e cittadini sono invitati a partecipare.
ore 16:00 - cerimonia dell’alzabandiera a cura dell’ana
deposizione di una corona di alloro al monumento ai caduti.
benedizione impartita dal parroco, don sergio noascone,
saluto del presidente dell’anpi, evaristo giardina.
corteo con sosta e onori al monumento agli alpini, al cippo
in ricordo degli ex internati, al monumento agli “svizzeri”.
ore 16:30 - commemorazione al sacrario con orazione del sindaco, silvio varetto.
ore 17:00 - messa di suffragio officiata dal parroco, don sergio noascone.
cittadine e cittadini sono invitati a partecipare.
Il sindaco
Silvio Varetto
Costo
Gratuito
Allegati
- LOCANDINA EVENTO[.pdf 315,79 Kb - 28/10/2022]