Polo Astronomico "Don Giovanni Capace"
Il polo astronomico "Don Giovanni Capace" è costituito dall'osservatorio e dal planetario a cura dell'Associazione Amici del Polo Astronomico di Alpette
Il polo astronomico "Don Giovanni Capace" è costituito dall'osservatorio e dal planetario. L'osservatorio si trova posizionato sulla parte più alta del palazzo municipale (via Senta 22), il planetario a poca distanza da esso in una piazzetta vicina. La cupola dell'osservatorio misura circa 5,5 metri. Il telescopio principale è dotato di un riflettore Ritchey-Chretien del diametro di 60 cm in grado di scorgere astri più deboli del pianeta Plutone. Il telescopio principale è affiancato a altri due rifrattori, un acromatico ed un apocromatico. Sono strumentazioni ideali per osservare oggetti celesti della nostra galassia come pianeti, nebulose, ammassi stellari ed altre galassie più lontane.
Il planetario, inaugurato nell'ottobre del 2010, ha la possibilità di accogliere 54 visitatori per volta. Esso consente di osservare la sfera celeste e i suoi fenomeni proiettati sulla cupola anche durante il giorno e con qualsiasi condizione climatica ed atmosferica. Scopo principale dell'attività del Polo Astronomico è la divulgazione della materia scientifica attraverso l'organizzazione di osservazioni e visite guidate, di conferenze, seminari e "star party". L'attività è diretta a tutti coloro che vogliono avvicinarsi all'astronomia, con particolare riguardo ai ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria.
Il planetario, inaugurato nell'ottobre del 2010, ha la possibilità di accogliere 54 visitatori per volta. Esso consente di osservare la sfera celeste e i suoi fenomeni proiettati sulla cupola anche durante il giorno e con qualsiasi condizione climatica ed atmosferica. Scopo principale dell'attività del Polo Astronomico è la divulgazione della materia scientifica attraverso l'organizzazione di osservazioni e visite guidate, di conferenze, seminari e "star party". L'attività è diretta a tutti coloro che vogliono avvicinarsi all'astronomia, con particolare riguardo ai ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria.
Attachments
- Modulo 2015 - Visite Private[.pdf 96,43 Kb - 07/06/2017]
- Modulo 2015 - Visite Scuole[.pdf 91,22 Kb - 07/06/2017]
- Progetto Polaris - Polo Astronomico di Alpette[.pdf 954,71 Kb - 07/06/2017]
- Libri pubblicati[.pdf 334,62 Kb - 07/06/2017]
- Orari e informazioni utili[.jpg 1,31 Mb - 21/09/2021]
Links
Posizione e contatti
Name | Description |
---|---|
Address | Via Senta, 22 - Alpette (TO) |
Phone | 347.9098468 - 0124.809122 selezione 5 |
Fax | 0124.809122 |
amicidelpoloastronomico@gmail.com |
|
Web |
https://www.osservatorioalpette.it/ (Opens in new tab) |
Headquarters | Via Senta, 22 - Alpette (TO) |
Opening | Su appuntamento - prenotazione. |
Modalità di accesso | L'Osservatorio non presenta un accesso per disabili, in quanto situato sulla cupola all'ultimo piano dell'edificio. E' possibile visitarlo in gruppi di max. 10/15 persone alla volta. Il Planetario dispone di una rampa di accesso per disabili e può ospitare fino ad un max. di 30 persone circa. I costi di accesso variano in base al tipo di evento, alcuni sono aperti alla popolazione a titolo gratuito. |