Polo Astronomico "Don Giovanni Capace"

Il polo astronomico "Don Giovanni Capace" è costituito dall'osservatorio e dal planetario a cura dell'Associazione Amici del Polo Astronomico di Alpette
Cupola Polo Astronomico
Cupola Polo Astronomico
Il polo astronomico "Don Giovanni Capace" è costituito dall'osservatorio e dal planetario. L'osservatorio si trova posizionato sulla parte più alta del palazzo municipale (via Senta 22), il planetario a poca distanza da esso in una piazzetta vicina. La cupola dell'osservatorio misura circa 5,5 metri. Il telescopio principale è dotato di un riflettore Ritchey-Chretien del diametro di 60 cm in grado di scorgere astri più deboli del pianeta Plutone. Il telescopio principale è affiancato a altri due rifrattori, un acromatico ed un apocromatico. Sono strumentazioni ideali per osservare oggetti celesti della nostra galassia come pianeti, nebulose, ammassi stellari ed altre galassie più lontane.

Il planetario, inaugurato nell'ottobre del 2010, ha la possibilità di accogliere 54 visitatori per volta. Esso consente di osservare la sfera celeste e i suoi fenomeni proiettati sulla cupola anche durante il giorno e con qualsiasi condizione climatica ed atmosferica. Scopo principale dell'attività del Polo Astronomico è la divulgazione della materia scientifica attraverso l'organizzazione di osservazioni e visite guidate, di conferenze, seminari e "star party". L'attività è diretta a tutti coloro che vogliono avvicinarsi all'astronomia, con particolare riguardo ai ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria.

Posizione e contatti

Prénom Description
Adresse Via Senta, 22 - Alpette (TO)
Téléphone 347.9098468 - 0124.809122 selezione 5
Fax 0124.809122
Courriel amicidelpoloastronomico@gmail.com
Site https://www.osservatorioalpette.it/ (Ouvre dans un nouvel onglet)
Siège Via Senta, 22 - Alpette (TO)
Ouverture Su appuntamento - prenotazione.
Modalità di accesso
L'Osservatorio non presenta un accesso per disabili, in quanto situato sulla cupola all'ultimo piano dell'edificio.
E' possibile visitarlo in gruppi di max. 10/15 persone alla volta.
Il Planetario dispone di una rampa di accesso per disabili e può ospitare fino ad un max. di 30 persone circa.
I costi di accesso variano in base al tipo di evento, alcuni sono aperti alla popolazione a titolo gratuito.

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)